Make It Work Michelle!
Since seeing Sara’s take on the Burda Michelle Skirt I’ve wanted one… in linen.
Because I have only 30-40cm strips of linen cut grainwise (the same I used for the Linen Knee Pants and the Linen Top) I had to find a solution to the width problem …to “make it work” - as would Tim Gunn say (…my latest entertainment during sewing being watching Project Runway DVDs).
Another problem I had to face is finding a way to bypass some of the intrinsic characteristics of linen. The linen I use deforms on crossgrain an insane amount and in a skirt with a style not exactly fitted and not exactly loose as this one when you sit it would stretch a lot… I was afraid that when you stand up then would sag creating an unpleasant “baggy wrinkled cloth” effect and I’m into sustainable fashion not homelessness.
It took some pattern slashing and around 6 meters of bias tape of various sizes to solve both my problems (width and structure).
The bias tape (cotton … I couldn’t find a finer one so I had to make do) acts very much like boning giving the whole thing some structure and rigidity.
I love the way it moves! My nephew kept trying to make me twirl.
RECAP
Pattern: Burda Michelle #8090
Fabric: raw linen
Haberdashery: cotton bias tape, zipper
Mods: pattern alterations to suit the fabric width, lowered the waist band (in hindsight I should have lowered it less…obviously it stretched during sewing)
Making of on Instagram
Did I manage to “make it work”? I’ll let you be the judge of that!
Thank you for visiting. I would love to hear your opinion.




Make It Work Michelle!
Da quando ho visto la Gonna Burda Michelle cucita da Sara ne ho voluto una… in lino.
Dato che ho solo delle strisce da 30-40cm di lino tagliato in altezza (lo stesso lino che ho usato per i Pantaloni e per il Top in Lino) ho dovuto trovare una soluzione …ho dovuto “farla funzionare” . Fallo funzionare! ( in inglese Make it Work )è una delle frasi preferite da Tim Gunn in Project Runway (…ultimamente mi diverto a guardare i DVD di Project Runway mentre sto cucendo).
Un altro problema che ho dovuto affrontare è stato quello di superare alcune delle caratteristiche intrinseche del tessuto. Il lino che sto usando si deforma tantissimo in larghezza perciò in una gonna come questa, non esattamente aderente e non esattamente ampia sui fianchi, quando siedi perde la sua forma e poi diventa improponibile sopratutto da dietro - a me sta a cuore l’idea della moda sostenibile non di sembrare una senza tetto.
Ci sono voluti un paio di tagli sul cartamodello e circa 6 metri di nastro sbieco per risolvere entrambi problemi (larghezza e struttura).
Il nastro sbieco (in cottone … ho cercato uno in un tessuto più fine ma nella mia città è introvabile perciò mi sono dovuta accontentare) si comporta in una maniera molto simile ad una ossatura (penso il termine inglese “boning” si traduca con ossatura … non ho la più pallida idea).
Mi piace moltissimo come si muove. Mio nipote insisteva nel farmi girare.
RECAP
C.M.: Burda Michelle #8090
Tessuto: lino grezzo
Merceria: nastro sbieco in cottone, cerniera lampo
Mod: modifiche sul cartamodello per accomodare la larghezza del tessuto, ho abbassato la vita (con il segno di poi forse un po troppo perché ovviamente si è allargata mentre la cucivo).
Making of su Instagram
Sarò riuscita a farla funzionare? Lascio a voi il compito di giudicare!
Grazie della visita. Mi piacerebbe moltissimo sentire la vostra opinione.



